Comitato OG.org

Comitato Promotore per la Tutela e la Diffusione Internazionale – OG-OcclusioneGravità

Istituzionalizzazione: relazioni, sentenze, interrogazioni parlamentari, attività politiche



In oltre 25 anni di impegno costante per sostenere un principio,

nel corso degli anni abbiamo coinvolto il legislatore, il Presidente della Repubblica e numerose Istituzioni e amministrazioni pubbliche


  1. https://www.comitato-og.org/lettera-aperta-al-presidente-della-repubblica/
  2. https://www.comitato-og.org/le-interrogazioni-parlamentari/
  3. https://www.comitato-og.org/il-fatto-anni-di-malasanita-per-tanti-cittadini-che-hanno-perso-lavori-affetti-e-vita-sociale/

nessuno ci ha mai chiesto “cos’è il Metodo OG”.

Abbiamo presentato diverse denunce per ottenere un trattamento del nostro problema occluso-posturale, ma ci è stato risposto che tale approccio non rientra nelle pratiche della medicina.

Non vi sono protocolli definiti.

Abbiamo intrapreso azioni legali per ottenere il riconoscimento di un danno, ma nessun perito medico-legale è stato in grado di redigere una perizia, poiché la postura non è ancora regolamentata in ambito medico e ad oggi non esiste una correlazione scientificamente riconosciuta tra postura e malattie.




La bibliografia scientifica oggi ricalca la scoperta di Formia Maurizio.


  1. https://www.comitato-og.org/la-scoperta-di-formia-maurizio-su-pub-med/
  2. https://www.comitato-og.org/og-occlusionegravita-utilizzo-improprio-e-non-autorizzato-da-parte-di-alcune-discipline-mediche-sanitarie-ed-olistiche/

(Scriviamo al plurale perché Formia è stato in prima linea, ma noi l’abbiamo sostenuto non solo economicamente, anche moralmente. In quei momenti, ognuno di noi “era Formia”.)


Hanno strumentalizzato atti che si possono fare anche nei teatri per finalità di scena.


Si riconosce che oggi esistono interventi medici mirati al trattamento e alla cura di disturbi, disfunzioni e disordini, un progresso reso possibile anche grazie al contributo di Formia Maurizio, il cui impegno ha permesso di superare un lungo periodo di incertezza,

abbiamo assistito a situazioni in cui gli osteopati vengono presentati come medici, pur non essendolo (salvo il possesso di una laurea in medicina), nonostante abbiano il nostro stesso codice attività,

abbiamo visto negarci diritti,

siamo stati esposti alla pubblica umiliazione mediatica, subendo ingiustizie vere e proprie.

Abbiamo assistito a una preoccupante confusione tra diagnosi mediche, analisi posturali e valutazioni del corpo. Questo ha messo in evidenza una mancanza di competenza davvero sconcertante da parte delle Istituzioni tutte,

eppure nessuno si è mai preso la briga di chiedere cosa fosse davvero il Metodo OG.

A pensar male, diceva qualcuno….


Che cos’è il Metodo OG?

Un mistero per molti e che rimarrà tale, ma oggi il Metodo OG è stato ufficialmente classificato come una disciplina non convenzionale (non riconosciuta dalla medicina tradizionale, ma spesso imitata da numerosi medici).

Accantonato il Metodo OG e non volendo/potendo formare medici che non comprenderebbero le sue tesi fisiche meccaniche, Formia Maurizio ha snellito la sua applicazione smarcandosi da terminologie sicuramente strumentalizzate in passato e sicuramente non riconducibili al lavoro del medico e ha pubblicato il CPT-OG (Conscious Practice Training OG).

La disciplina OG si distingue completamente da tutte le altre discipline conosciute.

Toccate il titolo per aprire l’articolo:



Maurizio Formia, da sempre trasparente, condivide la sua scoperta e invenzione da anni attraverso il web, libri e varie iniziative.

Il libro, pubblicato nel 2009, ha superato le diecimila copie vendute, attirando l’interesse di importanti specialisti, sia medici che non, nel campo dei disturbi odontoiatrici e posturali. Grazie al self-publishing, è stato distribuito a livello globale, nonostante l’assenza di protocolli standard o evidenze scientifiche consolidate


Dopo aver esplorato ogni disciplina conosciuta, sia medica che alternativa, aveva scoperto un principio fisico-meccanico innovativo. Questo principio, inizialmente definito “Metodo OG OcclusioneGravità gli aveva consentito di superare una problematica fisica decennale e invalidante. La sua applicazione sull’essere umano si rivelava efficace nell’attenuare o risolvere diversi sintomi e alcune patologie, incluse quelle considerate dalla medicina di eziologia sconosciuta.

Aveva tentato di istituzionalizzare questa scoperta e, dopo anni di impegno nella sensibilizzazione, arrivò persino ad avviare un protocollo di ricerca presso un rinomato centro scientifico di Torino. Pubblicò un libro, convinto di non poter guarire da un tumore.

Il libro riscosse grande successo tra il 2010 e il 2011, al punto che veniva spesso donato, soprattutto da chi non ne comprendeva appieno il contenuto, agli operatori sanitari, in particolare ai dentisti, con l’obiettivo di sensibilizzarli e incoraggiarli ad applicare questa scoperta sui propri pazienti.

Quando Maurizio Formia fu dimesso dopo mesi di ricovero ospedaliero, scoprì che le sue tesi e la sua rivoluzionaria scoperta erano state “screditate” dal mondo accademico. Questo avvenne perché, non avendo competenze né la capacità di applicare tali teorie fisiche (e non mediche), il medico riteneva che la scoperta e l’invenzione fossero prive di senso e inutilizzabili. Sarebbe come consegnare a un archeologo il progetto di un circuito elettrico: la risposta sarebbe inevitabilmente la stessa.


Per contrastare questa campagna diffamatoria, inaugurò una sede modesta ma accogliente, un luogo dignitoso dove accogliere tutte le persone che avevano sperimentato, o pensato di sperimentare, questa innovazione negli ambulatori o studi medici.

Si trattò di un vero e proprio “stato di necessità” che denunciamo alle Istituzioni, rimaste sorde alle richieste di migliaia di cittadini che si erano esposti personalmente. Le istanze erano numerose, e molti di questi individui avevano compreso la realtà del principio fisico-matematico OG-OcclusioneGravità, al punto da insistere per poterne usufruire, arrivando persino a minacciare Formia con denunce qualora non avesse dato loro ascolto.

L’errore commesso all’epoca fu l’impiego di terminologie inaccurate, che in seguito portarono alla redazione di una CTU da noi considerata completamente falsa e priva di un reale supporto scientifico.

Avete compreso il paradosso generato dalla completa assenza delle Istituzioni?

Ma, come succede fin troppo frequentemente in questo mondo capovolto…



Di seguito un articolo pubblicato su PubMed senza alcun riferimento a Formia: (se questa è considerata serietà e rigore scientifico….)



Il Ministero della Salute autorizza corsi ECM legati a interessi economici, spesso basati sulla scoperta di Formia Maurizio, utilizzata come semplice strumento promozionale per attirare iscrizioni. Tuttavia, tali corsi vengono proposti senza riconoscere né approfondire i principi alla base delle sue ricerche, con modalità che risultano improprie e non autorizzate.



L’ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani):



Le segnalazioni di furto della proprietà intellettuale sono innumerevoli ormai.


Di seguito il sito Mypersonaltrainer, più serio, a questo punto, di PubMed:



Sulla questione il Ministero della Salute è tombale:




La nostra domanda è: se Maurizio Formia ha compiuto una scoperta significativa nel campo della medicina, non meriterebbe un riconoscimento?

Lo tormentano da oltre 15 anni.


Per quale motivo ha attirato l’attenzione di questi ordini professionali e associazioni di categoria?


Oltre ai consueti interessi di parte, cerchiamo di offrirvi un’interpretazione della questione che potrebbe sorprendere chi sta svolgendo trattamenti posturali presso studi medici:

Le pressioni politiche esercitate da Formia, dal Comitato OG e da alcuni parlamentari della Repubblica, i quali avevano presentato due interrogazioni parlamentari sulla questione (una delle quali redatta da Maurizio Formia in collaborazione con una deputata e sottoscritta anche dall’ex Ministro della Salute Giulia Grillo), nel periodo compreso tra l’anno successivo al suo “stop forzato” e il 2018, hanno spinto il Ministero della Salute a pubblicare quanto segue:



Queste frasi in sostanza confermano quelle che erano (e sono ad oggi, 2025) le tesi di Maurizio Formia:

il trattamento della postura non è prerogativa esclusiva del medico o dell’operatore sanitario. Anzi, con la pubblicazione del Ministero della Salute del 2018 (Lorenzin), si sottolinea come un eventuale intervento posturale da parte di un medico o operatore sanitario avvenga senza protocolli definiti e privo di una base scientifica comprovata.

Attenzione: non si tratta di curare disfunzioni, disturbi o disordini, ma di intervenire sulla postura. Parliamo esclusivamente di problematiche POSTURALI.


Il problema è che questi trattamenti, privi di regolamentazione e basi scientifiche, sono ormai diffusi ovunque nel settore sanitario.

Riteniamo che andrebbero definite vere e proprie fregature, ma in questo mondo capovolto siamo stati etichettati, insieme a centinaia di cittadini, Formia compreso, come ciarlatani. Tutto ciò senza alcuna prova scientifica a smentire le posizioni di Formia, anzi, sfruttando proprio le sue tesi per le loro pubblicazioni scientifiche.



La questione centrale è che il Sistema OG-OcclusioneGravità NON rappresenta un trattamento medico, ma consiste in una valutazione posturale basata sui principi sviluppati da Formia Maurizio, seguita da una correzione attraverso un percorso di rieducazione posturale.

Non è destinato ad accademici o professionisti sanitari. È sicuramente rivolto a meccanici e fisici.

Le perizie condotte da medici, piuttosto che da fisici o ingegneri biomeccanici, a nostro avviso sono state utilizzate per strumentalizzare la scoperta di Formia, senza mai dimostrare che il dispositivo in questione non è altro che il risultato di un semplice morso.

Secondo noi, un morso non può generare un dispositivo medico. Non esistono evidenze che il risultato di un morso possa essere considerato un dispositivo medico o che possa curare un disturbo, una disfunzione o un disordine.

Se fosse davvero così, Formia meriterebbe il Premio Nobel per la Medicina. Anzi, riteniamo che dovrebbe riceverlo, poiché spesso disturbi, disfunzioni e disordini derivano da una Condizione Meccanica Abituale errata. Tuttavia, nessuno, sottolineiamo, nessuno ha mai voluto approfondire seriamente questa tematica.


La scoperta del Meccanismo che sostiene il corpo e psiche, insieme al CPT-OG OcclusioneGravità, rappresenta un progresso che dovrebbe essere accessibile a tutta la popolazione mondiale, indipendentemente dallo stato di salute. Questi strumenti sono essenziali per promuovere il benessere e la salute dell’individuo.


Segnaliamo, infine, che i primi Quaderni Ministeriali dedicati al tema “Medicina e Postura” risalgono al 2011, quasi tre anni dopo la pubblicazione del libro di Maurizio Formia “Il Meccanismo che Sostiene Corpo e Psiche”. Questo avveniva ben tre anni dopo che medici e specialisti di diverse discipline avevano acquisito l’opera, pur sostenendo oggi, in modo improprio, di curare la postura basandosi su principi non loro. Non si tratta solo di tempistiche di pubblicazione, ma di un problema più profondo: se un medico applica le nostre tesi senza conoscerle a fondo e le presenta come frutto della medicina tradizionale, lasciamo alle istituzioni future il compito di trarre le dovute conclusioni. I successivi Quaderni Ministeriali del 2018 approfondiscono ulteriormente il tema, trattando di valutazioni posturali, simmetrie e laterodeviazioni, concetti che richiamano in modo evidente le tesi di Maurizio Formia. Riteniamo che questa sia una questione di rilevanza pubblica, che interessa l’intera collettività. Per questo motivo, il nostro comitato svolge un’azione politica mirata.






Per noi la questione è di buonsenso e la VERITA’ deve venire alla luce.


2025 – Comitato-OG.org