Comitato OG.org
Molte tesi ed immagini del Metodo OG® sono diventate, negli anni, di uso comune anche in altre discipline, alcune convenzionali come la disciplina medica e sanitaria (odontoiatria, gnatologia, osteopatia, fisioterapia, fisiatria, ortopedia) e discipline non convenzionali/alternative come la posturologia e altre discipline olistiche.
Il Metodo OG è stato accertato come disciplina autonoma non convenzionale nel 2024 pertanto non è possibile utilizzarlo-replicarlo-copiarlo da esponenti e professionisti di altre discipline.
Il Comitato OG tutela e salvaguarda questa scoperta nata dalla sofferenza e dal sacrificio e non nel mondo accademico.
Per noi è fondamentale tutelare, salvaguardare ed evitare che questa conoscenza venga dimenticata-perduta perchè la sua applicazione ha salvato migliaia di persone in passato, lasciate sole dalle Istituzioni.
Il Metodo OG, oggi, non è più utilizzato per 2 ragioni:
- le discipline sanitarie si sono opposte al cambio di paradigma
- la sua applicazione è stata accantonata in una evoluzione del Meccanismo OG in chiave più snella e senza l’utilizzo di dispositivi che rientrano nelle discipline sanitarie
La collocazione fisiologica della scoperta di Formia Maurizio è nel mondo del movimento: fitness e wellness.
Riteniamo tuttavia che sia un vero peccato rinunciare all’applicazione di un metodo che potrebbe aiutare milioni di persone in tutto il mondo, un metodo riconosciuto come serio e benefico anche dalle Istituzioni. Purtroppo, queste ultime non hanno mostrato, a nostro avviso, la volontà politica di riconoscerlo come base e fondamento per tutte le discipline, comprese quelle convenzionali che oggi ne fanno un uso abusivo, senza autorizzazione né protocolli.
Lo scopo del Comitato OG è proprio questo.
Tratto dal libro “Il Meccanismo che Sostiene Corpo e Psiche” (Formia, 2009)